Tutto News
Credits: YouTube @Lionsgate Movies
07 Novembre 2025
Redazione 105
Hollywood non ha smesso di celebrare le leggende della musica e ora tocca a Michael Jackson. Il biopic Michael racconterà la vita, la gloria e le contraddizioni del Re del Pop, con una scelta di casting che ha già acceso il dibattito: a interpretarlo sarà Jafaar Jackson, suo nipote. Il film, diretto da Antoine Fuqua, è una delle produzioni più attese e discusse del momento.
Negli ultimi anni il genere biografico ha regalato al pubblico film come Bohemian Rhapsody, Elvis e A Complete Unknown con Timothée Chalamet nei panni di Bob Dylan. Ma questa volta l’operazione è diversa: la storia di Michael Jackson, raccontata da un membro della sua famiglia, tocca corde più intime e delicate.
Il progetto ha vissuto un percorso tortuoso. L’uscita del film, inizialmente prevista per aprile 2025, è stata posticipata prima a ottobre e poi ad aprile 2026 per nuove riprese. Si era persino parlato di dividerlo in due parti, ma il trailer ha smentito questa ipotesi.
Alla sceneggiatura c’è John Logan, autore di Il gladiatore e The Aviator, mentre Fuqua – noto per Training Day e The Equalizer – porta la sua impronta d’azione in un racconto che promette di essere intenso e complesso. Secondo il produttore Graham King, l’obiettivo è “umanizzare e non santificare” la figura di Jackson, offrendo un ritratto imparziale di una delle icone più influenti del XX secolo.
La reazione della famiglia Jackson non è stata univoca. Paris Jackson, figlia di Michael, ha dichiarato: “Ho letto il copione, ho aggiunto delle note, ma non ho partecipato in nessun altro modo. È un film per una fetta molto specifica dei fan di mio padre che vivono ancora nella fantasia”.
Dall’altra parte, l’attore Colman Domingo, che interpreta Joe Jackson, ha ribattuto che “la famiglia Jackson, inclusa Paris, ha sostenuto il film”. Non tutti, però, sembrano d’accordo. Dan Reed, autore della docuserie Leaving Neverland, ha definito la sceneggiatura “terribilmente disonesta”.
Nel film compaiono anche Miles Teller, Nia Long e Laura Harrier, ma è il volto di Jafaar Jackson a catalizzare l’attenzione. Il pubblico si chiede se saprà davvero rendere giustizia a una figura tanto complessa. Una cosa è certa: con Michael, il mito del Re del Pop torna a far parlare di sé, e non solo per la musica.