Tutto News
Credits: Getty Images
07 Novembre 2025
Redazione 105
L'Ariston si prepara ad accogliere un numero record di artisti per il Festival di Sanremo 2026. Il conduttore e direttore artistico Carlo Conti, durante la conferenza di Sanremo Giovani, ha confermato l’intenzione di superare il limite regolamentare dei cantanti in gara.
“Non credo di riuscire a restare nei 26 Big previsti dal regolamento, potremmo arrivare a 28, forse anche 30”, ha dichiarato Conti, sottolineando la difficoltà nella scelta data l’alta qualità delle proposte.
La suspense cresce anche sulla data in cui i nomi dei cantanti saranno svelati in diretta al TG1 delle 13.30. L’annuncio, ancora non definitivo, è atteso per fine mese: “Vorrei riuscire per il 23 novembre, ma stanno ancora arrivando proposte, forse scaliamo al 30…”.
Secondo Conti, il successo e il posizionamento di Sanremo non dipendono solo dalla musica, ma anche dal fervore mediatico che lo precede. Gossip, polemiche e indiscrezioni, ha spiegato, non sono solo tollerabili, ma fondamentali per aumentare l’attesa intorno all’evento.
"Spero che, al momento dell'annuncio dei Big, ci siano polemiche: tutto questo, come ci ha insegnato Baudo, serve a creare Sanremo", ha aggiunto.
Carlo Conti ha anche chiarito che non ci sarà co-conduzione sul palco dell'Ariston per Nicola Savino, che invece condurrà il Dopofestival, e Gianluca Gazzoli, il cui ruolo resterà circoscritto a Sanremo Giovani.
“Il Dopofestival è affidato a Nicola Savino e Gianluca Gazzoli. Il ruolo di Cattelan, invece, prevedeva Sanremo Giovani, il Dopofestival e la co-conduzione di una delle serate”, ha spiegato.
Nonostante ciò, un’ospitata resta possibile: “Spero di riuscire a farli salire entrambi sul palco, anche solo per ringraziarli pubblicamente del lavoro svolto”.