Tutto News

L’omaggio di Alfa al Maestro Peppe Vessicchio: le sue parole

Per il cantautore, il Direttore d’Orchestra è stato una vera e propria guida

L’omaggio di Alfa al Maestro Peppe Vessicchio: le sue parole

Credits: TikTok @kikisconcert

10 Novembre 2025

Redazione 105

Sul palco del Forum di Livorno, Alfa ha fermato il tempo per un momento di pura emozione. Il giovane artista ha ricordato Peppe Vessicchio, scomparso l’8 novembre a 69 anni, con parole semplici ma profonde: "Peppe Vessicchio non è stato solo un maestro incredibile, lo ricorderò in tutto, nel cuore e nei pensieri che faccio sulla musica, è stato veramente una guida incredibile".
Un omaggio che arriva dal cuore di un ragazzo cresciuto anche grazie a quell’uomo che, per generazioni di artisti, è stato una bussola musicale e morale.

@kikisconcert addio beppe❤️‍ @Alfa #livorno #beppevessicchio #discorsi ♬ suono originale - chia (concerts version ★)

 

Il tatuaggio come promessa mantenuta

Non si tratta solo di parole: sul braccio di Alfa da tempo è tatuato il volto sorridente di Vessicchio, inciso per sempre nella pelle. Un tatuaggio che racchiude una promessa fatta a Sanremo 2024, dove il cantante aveva gareggiato con il brano Vai! classificandosi decimo. Durante quella prima esperienza sul palco dell’Ariston, Alfa aveva confidato al maestro che si sarebbe tatuato il suo volto se la performance fosse andata bene. Promessa mantenuta, ma non per vanità: quel gesto, come ha spiegato lui stesso, è un segno di riconoscenza, un modo per portare con sé l’eco di una voce che gli ha insegnato cosa significa credere nella musica.

@michiamanoalfa

Una promessa è una promessa

♬ suono originale - Alfa

 

Lo scambio di messaggi 

Il tributo di Alfa è diventato virale anche su Instagram, dove il cantante ha pubblicato alcune foto insieme al maestro e al tatuaggio. Ma è uno screenshot di uno scambio di messaggi a catturare davvero l’essenza del loro legame. "Caro Andrea buongiorno. Sono Peppe Vessicchio… quello che indegnamente partecipa alla tua epidermide" scriveva il direttore d’orchestra con la sua inconfondibile ironia. A cui Alfa rispose, con la spontaneità che lo contraddistingue: "Nell'epidermide e nel cuore". Una frase che oggi suona come un testamento affettivo, un modo per dire che la musica di Vessicchio non appartiene solo alle note, ma ai sentimenti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ALFA (@alfaadf)

 

Un tributo sincero a un Maestro 

Tra i tanti tributi che stanno arrivando in questi giorni, quello di Alfa è forse il più intimo. Non c’è enfasi né retorica, solo la gratitudine sincera di un artista verso chi ha saputo indicargli la strada. Peppe Vessicchio, per lui e per molti altri, resta una presenza viva: nell’epidermide, nel cuore e nella musica.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su