105 FRIENDS
Tutto News
Credits: Getty Images
12 Novembre 2025
Redazione 105
La questione dei costi degli affitti a Bologna è tornata al centro del dibattito, e questa volta il protagonista è un annuncio davvero particolare.
Un "monolocale" di appena 10 metri quadri è stato messo in affitto per 490 euro mensili, una cifra che ha fatto il giro dei social, scatenando l'indignazione generale.
L'associazione Piazza Grande ha scovato l'offerta su Immobiliare.it, denunciando apertamente una chiara speculazione sugli affitti.
L'alloggio, anche se viene descritto come "accogliente", rivela un aspetto minimalista. Manca una cucina vera e propria e il bagno è separato solo da una tenda. Situato nella zona Malpighi-Saragozza, l'unico arredo è composto da un letto singolo e un fornellino da campeggio. Ai 490 euro di canone vanno aggiunte poi 40 euro per le spese.
Piazza Grande ha sottolineato un punto cruciale: il Decreto “Salva Casa” stabilisce una grandezza minima di 20 metri quadri per un’abitazione. I 10 mq sono quindi irregolari e, secondo l'associazione, anche "discutibili su un piano umano".
"Questi annunci sono un sintomo della profonda crisi abitativa a Bologna," afferma l'associazione, invitando tutti a segnalare per contrastare chi specula sul bisogno primario di una casa.
Bologna, infatti, è tra le città con gli affitti più cari d'Europa. Con migliaia di studenti fuori sede in città, le richieste sono esorbitanti: gli studentati privati arrivano a 1500 euro a posto letto. Cifre insostenibili non solo per gli studenti, ma anche per i lavoratori precari. Questa corsa ai prezzi sta di fatto rendendo la città inaccessibile.