Tutto News
13 Novembre 2025
Redazione 105
Il fenomeno del nudismo coinvolge circa 70 milioni di persone nel mondo, di cui 20 milioni solo in Europa. In Italia si contano circa 500 mila praticanti, ma il nostro Paese non rientra tra i più aperti sul tema.
A confermarlo è un sondaggio condotto da YouGov su sei nazioni europee, tra cui Italia, Danimarca e Germania. I dati evidenziano chiaramente che la Danimarca è la nazione più entusiasta: ben il 54% degli intervistati ha ammesso di essersi spogliato completamente in luoghi come il giardino o in acqua. Gli italiani, al contrario, si dimostrano i più prudenti, con solo il 22% che ha provato il naturismo.
L'indagine di YouGov ha analizzato anche il livello di accettazione. Per l'87% dei danesi, ad esempio, la nudità in giardino è considerata normale.
L'accettazione del nudo in luoghi aperti come campagna o fiume è alta in Danimarca, con il 64% di pareri favorevoli, e in Germania, che raggiunge il 49%. La Germania, del resto, vanta una forte tradizione chiamata Freikörperkultur ("cultura del corpo libero"), nata alla fine dell'Ottocento.
A livello europeo, ad oggi, si contano circa 600 strutture tra campeggi e villaggi dedicati al nudismo. In questo contesto, la Spagna si distingue per le spiagge, con ben 230 dedicate. Anche se l'Italia è meno propensa, è importante notare che più di 20 spiagge sono state legalmente riconosciute per questa pratica.