tutto news
Credits: Getty Images
17 Novembre 2025
Redazione 105
Jannik Sinner si è confermato uno dei protagonisti assoluti del tennis mondiale vincendo le ATP Finals 2025. In finale ha superato con grande determinazione Carlos Alcaraz, conquistando così il secondo titolo consecutivo nella rassegna torinese. Questo successo non rappresenta solo un traguardo sportivo prestigioso, ma anche un notevole guadagno economico e punti fondamentali per il ranking ATP.
Il tennista italiano ha chiuso imbattuto il torneo, portandosi a casa 5.071.000 dollari, pari a circa 4,4 milioni di euro, cifra che include il premio della finale e le vittorie precedenti nel girone e nella semifinale. Ogni partita alle Finals ha un valore economico diverso e il cammino imbattuto di Sinner gli ha permesso di accumulare una cifra record.
Visualizza questo post su Instagram
Il montepremi totale delle ATP Finals 2025 è di 14,75 milioni di dollari, suddiviso tra il singolare e il doppio, con una parte riservata anche alle riserve. Nel singolare, il campione imbattuto incassa 4,37 milioni di dollari e 1.500 punti ATP, mentre la vittoria in finale vale 2,037 milioni di dollari e 500 punti. La semifinale garantisce 1,018 milioni di dollari e 400 punti, mentre ogni successo nel girone porta circa 341.330 dollari e 200 punti. La sola partecipazione assicura un premio di 284.940 dollari, mentre la quota per i giocatori riserva è 133.430 dollari. Anche il torneo di doppio distribuisce cifre rilevanti: i campioni imbattuti guadagnano 852.820 dollari e 1.500 punti, con premi progressivi per vittorie nel girone, semifinale e finale.
Visualizza questo post su Instagram
Ma la vittoria alle ATP Finals rappresenta anche un valore simbolico e tecnico: Sinner ha dimostrato di saper gestire la pressione di un torneo che riunisce i migliori otto tennisti del mondo davanti al suo pubblico in casa e dunque con tutti i riflettori puntati addosso. Per Sinner, questo secondo trionfo a Torino non solo incrementa il suo bottino economico, ma rafforza anche la fiducia nella caccia al numero 1 passato sulle spalle di Alcaraz.
Visualizza questo post su Instagram
Interviste