Tutto News
Credits: Instagram @ramazzotti_eros
20 Novembre 2025
Redazione 105
Con l’uscita mondiale di Una storia importante, Eros Ramazzotti celebra quarant’anni di carriera riportando al centro la sua visione pop internazionale. Nella cornice delle vigne della Franciacorta, trasformate in un vero porto simbolico, l’artista ha presentato un progetto che intreccia inediti, nuove versioni dei suoi classici e un fitto mosaico di collaborazioni. Al fianco del cantautore, la figlia Aurora, che ha moderato l’incontro dando un tono familiare alla giornata.
Visualizza questo post su Instagram
Il duetto con Alicia Keys su L’aurora è il cuore emotivo del lavoro: “Ha voluto produrre lei il pezzo, che conosceva. Ne è venuto fuori un duetto viscerale, blues”. La connessione immediata tra i due ha dato vita a un brano tri-lingue pronto a raggiungere 30 Paesi. Keys ha confermato l’intesa naturale: “Ho sentito una connessione immediata. È stato tutto naturale e spontaneo”.
Accanto a lei, una costellazione di nomi: Giorgia con Quanto amore sei, Andrea Bocelli in Se bastasse una canzone e poi Lali Esposito, Carín León, fino agli inediti firmati con Jovanotti, Elisa e Max Pezzali. Tra i nuovi brani emergono Festa, Domani, Solo insieme a te, Stupide parole romantiche, 5 secondi e Il mio giorno preferito, con la penna riconoscibile di Calcutta e Tommaso Paradiso.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Un’emozione per sempre, ricantata con Ultimo, diventa un dialogo tra due mondi: “Ultimo non si sentiva all’altezza della lingua. Come me agli esordi. Glielo dico da anni: in Sud America spaccherebbe. Lo convincerò”. Le nozze imminenti di Aurora hanno escluso un possibile duetto nel maxi-concerto del cantautore romano. Resta invece aperta la porta di Sanremo: “Spero che Carlo Conti mi inviti. Ripenso a Pippo Baudo. Mi disse: ‘Ora sei un artista affermato’”.
Visualizza questo post su Instagram
Ma c’è un duetto che Eros ancora sogna: quello con Lady Gaga. Confessa: “Mi inginocchierei sui ceci per fare un duetto con Lady Gaga. Il pop non morirà mai”. Infine uno sguardo al passato e a quanto sia cambiato rispetto al 2018: “Ero pieno. Oggi non vedo l’ora di partire in tour”.