Tutto News
23 Aprile 2015
Che bello l’amore. Che bello innamorarsi e trovare la persona che ci piace davvero. E’ incredibile come riusciamo a scoprirci dolcemente rimbecilliti davanti al telefono attendendo una risposta del partner. E come ci piaccia sentire la voce dell’amato e ridere insieme.
Quando ci innamoriamo, camminiamo sulle nuvole. E tutti noi, quando perdiamo la testa, iniziamo a soffrire di quei sintomi per cui gli amici ci prendono tanto in giro, ma che in realtà accomunano proprio tutti gli innamorati.
Non solo tenerezze ed effusioni: l’amore è fatto anche di tanti piccoli gesti buffi che diventano bellissimi perché vengono dal cuore. D’altronde a qualsiasi età è possibile comportarsi come teenager, una volta che si è persa la testa: ecco cosa succede.
1. Ogni piccola cosa che il partner fa è descritta con orgoglio e ammirazione inaudita, per esempio: “Lucia ha una collezione di bonsai fantastica, si vede proprio che è una persona piena di senso di responsabilità!”
2. I soprannomi imbarazzanti non danno più fastidio, anche se siamo in coda alla biglietteria del cinema e l’amato giunto in ritardo si precipita verso di noi urlando “Eccomi piccola nocciolina odorosa!”, facendosi sentire da almeno trenta persone.
3. Quando sentiamo una canzone d’amore alla radio iniziamo a canticchiarla invece che sbuffare, sentendoci Gloria Gaynor in “I Will Survive”. Se poi la canzone è un classico, è possibile emozionarsi (vedere “Always” di Bon Jovi).
4. Ci mandiamo immagini di tenere coppie di animali e commentiamo la foto con “noi”.
5. Non usciamo più perché preferiamo tapparci in casa a guardare un film e riempirci di coccole e cibo.
6. A proposito di cibo: mangiamo parecchio perché l’amore tanto è già arrivato.
7. I nostri hobby diventano quelli del partner e viceversa: “Adoro il calcio! Non potrei passare una domenica senza lo stadio” “Io invece ti adoro quando fai quella pratica… ehm… Yogi? Yoga? Yoghi e Bubu? Comunque la amo”
8. Tutto ciò che abbiamo sempre odiato è all’improvviso più sopportabile se fatto dall’altra persona: “Pensa che non mi dà fastidio nemmeno quando si taglia le unghie in bagno e schizzano tipo boomerang per tutta casa!”
9. Creiamo un linguaggio in codice di gesti e segni che capiamo solo noi e la nostra dolce metà, escludendo tutti gli altri e pensando di non essere beccati al volo (ma ci sgamano subito, tutti).
10. Improvvisamente il primo pensiero mattutino non è “la mia vita fa schifo”, né “Evviva! Colazione”, bensì “Non la vedo da ieri sera, chissà che sta facendo”.
11. I primi mesi la paranoia è compagna di vita e ogni minima frase del partner viene analizzata: “che cosa avrà voluto esprimere dicendomi che stasera al supermercato la cassiera ha sbagliato il resto?”
12. Diventiamo massaggiatori professionisti in men che non si dica.
13. E cinofili. E appassionati d’arte. O di cucina dell’Honduras. O di fotografia. O di “Sex And The City”.
14. Vogliamo essere perfetti per il partner e ci presentiamo impeccabili anche per una cena tra le mura di casa: “Amore, ti ho detto che venivo in tuta… Questa è una tuta. Ok, leggings. Ok, una specie di guaina che mi sale lungo le gambe”.
15. La prima notte passata insieme abbiamo l’ansia sulla qualità del nostro alito al mattino.