Tutto News
Perché i polpastrelli diventano rugosi in acqua?
La scienza ha sempre una risposta. Ma questa è davvero sorprendente
Ogni volta che stiamo a lungo in piscina, in mare o nella vasca da bagno i nostri polpastrelli diventano talmente rugosi da sembrare una specie di scorza d’arancia. Ma perché?
E’ stato il canale YouTube dedicato alla scienza, SciShow, a spiegare il motivo di questa reazione cutanea. La ragione è collegata al contatto tra sistema nervoso e acqua, e non, come la comunità scientifica credeva fino al 1935, all’osmosi.
Si tratta di un vero e proprio “gadget” generato dal nostro sistema nervoso e frutto dell’evoluzione: quando ci troviamo immersi in acqua il nostro cervello è programmato per rendere i polpastrelli da lisci a rugosi per permetterci di afferrare oggetti immersi nel liquido o oggetti bagnati.
In questa clip è spiegato come il nostro corpo sia una macchina talmente perfetta che anche la più piccola reazione, per noi naturale, è in realtà un dispositivo creato per far fronte ad ogni situazione.