Tutto News
25 Giugno 2015
Da soli o con gli amici, mentre torniamo dal lavoro o andiamo in palestra, con tanto di balletti o fermi sul sedile: in qualunque modo lo si faccia, cantare in macchina è un toccasana per la salute. D’altronde in auto passiamo parecchio tempo e il modo più sano per stare al volante senza impazzire pare essere proprio questo (no, niente smartphone).
La musica riduce lo stress, aumenta la produttività e la capacità di pensare, rende euforici e cancella il peso della giornata appena trascorsa, regalando maggior energia. E cantare potenzia questo effetto.
Ecco perché alcuni studiosi consigliano vivamente di cantare in auto, magari mentre si è bloccati nel traffico: facendolo si liberano endorfine, neurotrasmettitori che donano sensazioni di benessere e serenità, e ossitocina, l’ormone che fa diminuire lo stress e l’ansia.
Non costa nulla provarci, anzi, tutto di guadagnato! L’ossitocina infatti fa anche sentire meno soli e più in sintonia con il mondo. Secondo uno studio della University of Gothenburg (Svezia), le persone che cantano insieme sono più unite tra loro. Se date un passaggio a qualcuno quindi avete una scusa in più per fare un po’ di sano casino.
Ancora non siete convinti? Il professor Björn Vickhoff, a capo dello studio, ha aggiunto che il canto è un ottimo esercizio cardiovascolare che allena la parte superiore del corpo, poiché richiede impegna a livello di respirazione. Inoltre abbassa il cortisolo, riducendo così depressione e ansia e migliorando il sistema immunitario. Tenetelo a mente per il prossimo viaggio in macchina.
Se ancora non vi basta, sappiate che le illustri università di Yale e Harvard hanno realizzato uno studio insieme, nel 2008, proprio su questo tema: il risultato ha portato gli esperti a concludere che il canto migliora l’aspettativa di vita. Cosa aspettate? Alzate il volume!
Interviste
105 MI CASA
105 LOVES MUSIC