Loading

Ecco come costruirsi in casa una Lamborghini fai-da-te!

Non crederai ai tuoi occhi, eppure è vero: la Lamborghini "fatta in casa" esiste.

Un’auto di lusso da fare in casa. Una Lamborghini fai-da-te, costruita da un ingegnere iraniano, Mohammed Reihani: un capolavoro dell’ingegneria made in Iran.

L’ingegnere proviene dal nord-est dell'Iran, nella provincia di Khorasan, e ha costruito una vera Lamborghini con le sue mani secondo il sito Internet Mehrnews. Non si tratta di un assemblaggio di plastica composta da parti dell’auto, ma si tratta di una vera Aventador creata in Iran. Ma come si costruisce a casa una Lamborghini?

Mohammed dice di aver seguito il design e le linee dell'originale, trasportandole su un suo personale progetto e utilizzando materiali resistenti e assolutamente consoni per questo tipo di auto. Il fatto che sia un ingegnere aiuta sicuramente nello sviluppo, ma la cosa memorabile è che sia possibile costruirsela in casa, proprio come fosse l'originale.

La Lamborghini fatta in casa sarà in tour in Iran per 16 giorni per dimostrare la sua reale meraviglia. La vettura è stata studiata dagli esperti del gruppo Dadmehr International Sponsorship.

Inoltre, considerando che la copia costa molto meno dell'originale Aventador italiano, il cui prezzo è di 362.000 euro (oltre 60 miliardi di Rial Iraniani secondo il tasso di cambio corrente), il rischio di una competizione non è da sottovalutare.

Alcuni esperti hanno riscontrato una somiglianza sorprendente con il modello Aventador in ogni dettaglio. Il telaio è perfetto e con un motore lineare da 12 cilindri la Lamborghini fai-da-te si trasformerà in una possibile rivale dell'azienda italiana.

È abbastanza raro poter ammirare dal vivo una Lamborghini, capolavoro dell’ingegneria automobilistica dal design accattivante. Il nome è uno dei più conosciuti nel mondo delle super-car da quando, nel lontano 1963, vide ufficialmente la luce.

Il cinema ha utilizzato diverse volte queste super auto: la Aventador LP700-4 è stata la macchina di Batman ne “Il cavaliere oscuro-Il ritorno”, negli anni 80’ in televisione spopolava un telefilm con un uomo ologramma (Automan) e la sua macchina ologramma (una Lamborghini Countach del 1981).

Ammirare dal vivo una super-car è uno spettacolo che non si verifica facilmente, ma bisogna essere fortunati.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.