tutto news
Volete essere felici? Non sforzatevi a esserlo
La felicità è un risultato non l'obiettivo
Siete felici? Avete mai pensato a come si ottiene la felicità? Molto probabilmente una ricetta da seguire non esiste. Ognuno di noi trova la felicità con modalità del tutto diverse. Tutti vogliono essere felici ma la ricerca, a tutti i costi, della felicità potrebbe essere un modo per allontanarla.
Un articolo pubblicato sul sito Elite Daily riporta le parole di Michaela Haas, autrice del libro Bouncing Forward: Transforming Bad Breaks into Breakthroughs, che sottolinea come perseguire la felicità potrebbe essere uno dei fattori e un modo di agire che vi tratterrebbe nel trovarla.
La Haas dice che è importante essere felici e avere una visione delle cose ma sforzarsi a essere eccessivamente troppo ottimisti potrebbe, il condizionale è d'obbligo, avere una controindicazione: entrare in uno stato di negazione. Per L'autrice si finirebbe per reprimere le emozioni sulle quali bisognerebbe invece lavorare. La Haas inoltre sottolinea come bisognerebbe affrontare e passare attraverso la sofferenza per riuscire a superarla.
Per Iris Mauss invece quando le persone voglio essere felici si danno degli standard molto elevati da raggiungere con la conseguente delusione che può portare il mancato raggiungimento di tali obiettivo.
Che fare dunque? Forse la soluzione si trova nelle parole, riportate da Elite Daily, dello psichiatra Viktor Frankl che sottolinea come la felicità non può essere perseguita ma deve essere un risultato.