Perché il cibo cotto ci piace più di quello crudo?
Ecco una curiosità sul cibo cotto/crudo.
Crudo o cotto? La risposta non è “gran biscotto”, come recita la famosa pubblicità del prosciutto! Allora sarebbe meglio cambiare la domanda: ci piace di più il cibo cotto o crudo? A ciascuno il suo naturalmente, tuttavia il nostro corpo e il nostro stomaco non sono adatti al cibo e alla carne cruda.
Sì, ci piace mangiare di più il cibo cotto perché servirebbe uno stomaco molto più sviluppato e forte per digerire al meglio la carne cruda. Ed è tutto merito di una tra le invenzioni più importanti della storia: il fuoco. Con il fuoco l’uomo ha rivoluzionato il mondo, soprattutto ha migliorato l’aspetto culinario.
Il fuoco è stato una vera e propria innovazione e, secondo la biologa Rachel Carmody, ci è venuto incontro dandoci un aiuto biologico nella digestione sana del cibo. Quindi, cucinare il cibo è meglio di mangiarlo crudo. Basti pensare alle varie malattie che trasmette la carne cruda.
Prima della scoperta del fuoco, i nostri cari progenitori non cucinavano la carne e altre pietanze, ma mangiavano il cibo crudo, con tutti i rischi che si nascondevano. La scoperta del fuoco ha, quindi, rivoluzionato il mondo, soprattutto per un’alimentazione più sicura.
Non è una questione psicologica, ma fisiologica. Il nostro stomaco nel corso dell’evoluzione ha sviluppato un sistema unico in grado di digerire meglio il cibo cotto rispetto a quello crudo… Ecco perché ci piace il cibo cotto! È solamente una questione fisiologica.
Il fuoco gioca un ruolo chiave perché espande le molecole del cibo e le rende più gustose e appetibili. Il fuoco fa in modo che il cibo sia più digeribile e il nostro corpo lo assimila meglio.
Crudo o cotto? Cotto, naturalmente. È tutta una questiona fisiologica!