tutto news
Fare tanto sesso aumenta la sicurezza di sé
Non c’è bisogno che qualche estraneo ci venga a dire che il sesso è un toccasana, sia per il corpo che per la mente!
Tuttavia, lo psicologo inglese Stuart Brody (Università di Paisley, in Scozia) ha voluto dimostrare, dati alla mano, gli effettivi benefici del fare l’amore: pare proprio che sia il miglior metodo per diminuire le tensioni e lo stress, soprattutto prima di eventi che richiedono performance in cui l’attenzione del pubblico è tutta concentrata su di sé, come tenere un discorso davanti a una platea ad esempio. Il sesso aiuterebbe infatti a mantenere costante la concentrazione e abbattere l’ansia.
Per la sua ricerca, il dottor Brody si è servito di un campione di 24 donne e 22 uomini, ai quali è stato chiesto di tenere, per due settimane, un diario aggiornato dei momenti di intimità col proprio partner, specificando luogo, durata e tipologia dell’attività sessuale.
Passati i 15 giorni, le coppie sono state invitate a dedicarsi a compiti impegnativi per la mente e per il fisico (come un incontro in pubblico o un test di algebra da risolvere a voce alta). I risultati hanno dimostrato che chi aveva avuto un maggior numero di rapporti sessuali completi riusciva a svolgere queste attività in maniera più efficace, riuscendo a gestire meglio le situazioni di ansia e stress.
Chi aveva avuto solo rapporti completi, infatti, al momento del test evidenziava degli sbalzi di pressione sanguigna inferiori rispetto a chi si era limitato ad avere rapporti orali o comunque non completi. Le performance peggiori sono state, coerentemente, ottenute da chi non aveva avuto momenti d’intimità col proprio partner.
Brody spiega questi risultati con l'effetto rilassante dato dall'ossitocina: questo ormone viene infatti rilasciato soprattutto durante i rapporti in cui avviene la penetrazione.