tutto news
22 Dicembre 2015
Perché scoraggiarsi se gli anni passano? È vero, il tempo della giovinezza è meraviglioso, ricco di entusiasmo, curiosità ed energia che, con il passare del tempo e degli anni, tendono a svanire. Sarebbe bello riuscire a rimanere giovani dentro e a conservare quello spirito così fresco e dinamico.
Ma se ti svelassimo che il sesso migliore si fa a 50 anni?
È questo il risultato di una ricerca norvegese pubblicata sulla rivista urologica BJU International: per gli uomini di mezza età il sesso è più soddisfacente rispetto ai trentenni o ai quarantenni.
I ricercatori che hanno condotto lo studio si sono concentrati su un campione di 1185 maschi norvegesi e americani tra i 20 e i 79 anni, sottoponendo loro un questionario in cui si chiedeva di dare un punteggio alla qualità della propria attività sessuale da 0 a 4.
Come ci si poteva aspettare, i maschi più avanti con l’età hanno evidenziato di essere più soggetti a problemi quali l’impotenza e il calo del desiderio, ma il risultato sorprendente è stato quello sul livello di soddisfazione che deriva dall’attività sessuale per questi uomini di mezza età.
In media, chi trae più soddisfazione dal sesso sono i maschi tra i 20 e i 29 anni, con un punteggio di 2,79. Ma dopo, dai 30 anni in poi, chi gode di più? Ebbene, se i trentenni hanno dato alla loro soddisfazione il valore di 2,55 e i quarantenni 2,72, sono i cinquantenni che si aggiudicano il sesso migliore con 2,77 di punteggio.
Questo è vero fino ai 59 anni, perché sessantenni e settantenni hanno abbassato nuovamente il punteggio, rispettivamente a 2,46 e 2,14.
Il parere degli esperti
La professoressa Sophie Fossa, ricercatrice al Rikshospitalet-Radiumhospitalet Trust di Oslo ha commentato così l’esito di questo studio: «I risultati dimostrano un forte legame tra l'uomo che invecchia e la riduzione delle funzioni sessuali, ma non tra l'età e la soddisfazione sessuale. Sebbene gli uomini di mezza età hanno maggior problemi con le disfunzioni sessuali, essi con la loro esperienza riescono a ritrovare maggiore soddisfazione nei rapporti».
Chi invece non si è dimostrato affatto sorpreso è stato lo psicologo sessuale Ronald Bracey che, in un’intervista alla Bbc, ha sostenuto: «Gli uomini di 30 e 40 anni sono spesso troppo stressati dalla vita quotidiana e non riescono ad avere dal sesso le stesse soddisfazioni che gli procura la carriera. Ma con il tempo gli uomini riescono ad abbattere l'ansia e l'ossessione della prestazione e a ricavare un giusto piacere dalla propria attività sessuale».
Perciò, cari trentenni e illustri quarantenni, se la vostra vita sessuale lascia un po’ a desiderare, non temete. O riuscite a liberarvi dall’ansia e dallo stress della vita lavorativa e vi concentrate maggiormente su quello che fate a letto, oppure niente paura: basterà aspettare con pazienza l’arrivo dei 50!