28 Gennaio 2016
Qual è il segreto di una coppia felice?
Gli ingredienti sono tanti e diversi, ma sicuramente il sesso ha un ruolo fondamentale nel benessere tra due persone che stanno insieme.
Non è però, come molti si aspettano (o sperano?!), la quantità a influire sul benessere.
Una ricerca americana condotta nell’arco di 40 anni su 30 mila coppie formate da volontari di varie età e provenienza sociale (sposati o semplicemente accompagnati), ha dimostrato come, per essere felici, “basti” fare sesso una sola volta a settimana.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista di settore Social Psychological and Personality Science e ha sottolineato come, per le coppie, il numero perfetto di volte in cui fare sesso si condensi in una volta a settimana.
Dalle analisi svolte sui volontari, infatti, è emerso come il rapporto di coppia appaia appagante se il quantitativo di sesso corrisponde a 5 volte al mese, quindi circa una volta a settimana.
La cosa che può sembrare curiosa è che all’aumentare del numero di rapporti il “fattore felicità” non si incrementi; se cala, invece, anche l’appagamento diminuisce.
Non è ancora chiaro però il motivo di questo numero “ideale” di rapporti sessuali.
L’autrice della pubblicazione, la dottoressa Amy Muise, dell’Università di Toronto, ha spiegato i risultati del lungo test: «Nonostante frequenza e felicità vengano spesso associate, questo collegamento non è significativo quando si oltrepassa la soglia di una volta a settimana. Oltre quella soglia non si registra nessun avanzamento in termini di benessere. Una volta a settimana sembra essere la frequenza media dei rapporti sessuali in coppie di persone che stanno insieme da tempo. È possibile che costituisca la media perché una frequenza maggiore, semplicemente, non è associata a un benessere maggiore. Una volta a settimana potrebbe essere anche la frequenza giusta per mantenere abbastanza intimità tra i partner. È importante che si mantenga questa “connessione” senza caricare l'altro di troppe aspettative, senza fargli pressione o obbligarlo a fare più sesso».
Al contempo, il dottor George Loewenstein, professore della Carnegie Mellon University, si è dimostrato molto critico e ha voluto mettere le mani avanti, invitando a prendere questi risultati con le pinze: «Il problema di questo tipo di studi è che non sono causali. Per qualche ragione, sembra che le coppie che sono riuscite a trovare l'equilibrio in una sola volta a settimana siano le più felici. Ma fare sesso può significare tantissime cose: c'è il sesso fatto bene, quello fatto male e la qualità potrebbe essere ancora più importante della frequenza nel determinare la felicità di una coppia. In questo caso, invece, i ricercatori non hanno misurato la qualità».