12 Febbraio 2016
È vero che il 14 febbraio si celebra la festa degli innamorati più romantica del mondo, dove i teneri e dolci amanti si fanno i regali, mangiando magari in qualche ristorante di lusso. Stiamo parlando di San Valentino e tutte le persone innamorate non vedono l’ora che arrivi il fatidico giorno!
Tuttavia, non è tanto corretto festeggiare solamente il giorno degli innamorati. Infatti, si dovrebbero tenere in considerazione anche i single! Proprio per loro c’è un giorno molto particolare: il 15 febbraio è la festa dei single, il famoso San Faustino. Single, preparatevi a divertirvi anche voi perché è giusto celebrare sia l’amore che il “non amore” tra persone.
Qual è l’origine della festa dei single? Dov’è nata la storia di San Faustino? Bene, secondo la tradizione San Faustino è di origine medievale. Si narra che Faustino fosse un nobile e divenne subito cavaliere, ma si rifiutò di fare i sacrifici agli dei e, per questo motivo, entrò in forte contrasto con l’imperatore, che ordinò la sua uccisione. Faustino fu ucciso il 15 febbraio. Ecco, allora, perché la festa si celebra in quel giorno!
Perché il giorno che morì Faustino si festeggia la festa dei single? Sembra che il nome Faustino abbia origini latine propiziatorie: i single, infatti, aspettano questo giorno con la speranza e fortuna di incontrare l’anima gemella. Siete pronti, allora, a cercare la vostra anima gemella?
Ma come si festeggia la festa dei single? Pensate che ci sono delle feste organizzate dove si possono incontrare altre persone single e che potrebbero diventare una potenziale anima gemella. In altre feste, poi, ci sono solamente single che non sono pronti a cercare l’anima gemella, ma vogliono solamente ballare, bere un po’ e divertirsi.
E voi, siete pronti a celebrare la festa dei single?