Loading

Quale laurea dovresti scegliere oggi per guadagnare di più in futuro?

Avete le idee chiare o vagate in un limbo senza uscita?

La crisi economica ha fatto diventare tutti più concreti.

Se siete all’ultimo anno di superiori e vi apprestate a scegliere quale percorso universitario intraprendere, oggi più di ieri è necessario mettersi lì con la testa e riflettere bene anche sui reali sbocchi lavorativi futuri, nonché su quanto sarà possibile guadagnare.

Ovviamente le inclinazioni personali non vanno represse, ma è bene cercare il giusto compromesso tra passione e realtà dei fatti… Sempre che non abbiate una famiglia pronta a mantenervi vita natural durante.

Per farvi un’idea, potere dare un’occhiata alla classifica che Approved Index ha stilato prendendo in considerazione i dati di Forbes riguardanti il titolo di studio dei 100 uomini più ricchi del mondo.

Certo, non vogliamo farvi puntare così in altro (anche se: perché no?) ma può essere utile per farvi un’idea di quello che il mercato ricerca in questo particolare e difficile periodo storico.

Il primo posto non vi suonerà come una novità: Ingegneria è ancora un’ottima facoltà in termini di lavoro e guadagno. Ben il 22% dei ricconi del pianeta ha infatti in tasca questa laurea. Seguono le facoltà di Economia e Business.

Questi dati sono confermati anche in Italia da Almalaurea, che segnala come lo scorso anno le percentuali occupazionali più alte nel nostro Paese fossero ricoperte dai laureati in Medicina (97%), Ingegneria (90,7%) e ambiti economico-statistici (87,5%).

Il dato curioso riguarda però i laureati in Arte, che rappresentano ben il 9% dei ricchi del mondo.

Se però non avete intenzione di iscriversi all’Università non preoccupatevi, anzi: ben il 32% dei milionari non possiede la laurea.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.