Cosa succede se ti fai più di 50 selfie al volto?

Soffrite anche voi della "selfiete" acuta? Fate molta attenzione perché la vostra pelle potrebbe invecchiare precocemente.

Cosa succede se ti fai più di 50 selfie al volto?

24 Marzo 2016

Sicuramente anche voi conoscerete qualche ragazza “vittima” del selfie compulsivo: decine e decine di autoscatti al giorno pubblicati sui propri social network.

Della stessa “patologia” soffriva anche Mehreen Baig, ventiseienne blogger londinese, che arrivava a scattarsi fino a 50 selfie al giorno per aggiornare il suo sito.

Un giorno, però, Mehreen si è accorta che alla pelle del suo viso stava succedendo qualcosa: iniziava a mostrare i segni di un invecchiamento precoce.

Lentiggini, pori dilatati, occhiaie più scure dovevano necessariamente essere coperte con il trucco, finché la ragazza non ha deciso di consultare un dermatologo, Simon Zokaie.

La fonte del problema è stata individuata nella luce blu emessa da smartphone, tablet e pc portatili, particolarmente dannosa per la pelle, poiché sovraespone i tessuti alla cosiddetta luce HEV.

Il dottore ha scansionato la pelle della ragazza con uno speciale macchinario, utile nell’analisi dei danni da sole, delle rughe, della dimensione dei pori, dell’umidità dei tessuti e dei problemi provocati dalla luce HEV.

Tre sono, infatti, i fattori che causano un invecchiamento precoce della pelle: inquinamento atmosferico, solo e luce HEV.

L’unione di questi elementi ha fatto sì che si sviluppasse una forte infiammazione sotto la pelle della giovane blogger, rallentando le capacità rigenerative dei tessuti.

Per tutelarsi, l’unico modo è quello di proteggersi con sieri e creme antiossidanti tutto il giorno.

E, magari, farsi qualche selfie in meno…

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su