Loading

Arriva la birra che si può spalmare!

Una innovazione tutta italiana che cambierà il vostro modo di mangiare. Provatela sui crostini o con la carne, buonissima!

Stanchi di fare colazione con marmellata o nutella?

Sognate di spalmare le fette biscottate o riempire i croissant con un gusto diverso? Innovativo?

Magari con un bello strato di birra spalmabile?

Avete capito bene: birra!

No, non siamo ubriachi, da oggi la birra spalmabile è una realtà. E, tra l’altro, è un’invenzione tutta italiana.

Negli ultimi anni, la birra, soprattutto quella artigianale, sta conoscendo una nuova giovinezza. Apprezzata molto dalle donne (la scelgono in 6 su 10), si è anche appurato che no, non fa ingrassare… a meno che non esageriate!

Chi ama la birra sa quanto si abbini bene con un altro golosissimo prodotto: la cioccolata.

Non è un caso quindi, che proprio in una rinomata cioccolateria – la Napoleone di Rieti – sia stata inventata la birra spalmabile.

L’azienda ha deciso di ampliare in questo modo la gamma delle proprie creme spalmabili, addirittura in due versioni: birra chiara (la Golden Ale Spreadable Beer) e birra scura (la Dark Ale Spreadable Beer).

L’invenzione spetta al Maestro cioccolatiere Pietro Napoleone, il quale – partendo dalle birre prodotte nel birrificio artigianale Alta Quota di Rieti – è riuscito a ricavare le due creme: quella bionda, morbida e floreale, è perfetta sia sui crostini che sui formaggi delicati, ma anche su pesce, crostacei, per insaporire le insalate o arricchire dolci e frutta; quella scura trova un accompagnamento ideale con selvaggina, salumi, carni rosse, formaggi stagionati, castagne e dolci al cioccolato.

Se siete curiosi di assaggiarle la birra spalmabile, ma siete lontani dalla Cioccolateria, niente paura: i prodotti sono acquistabili online nelle versioni da 280 grammi per 7,50 euro.

foto da 9gag.com

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.