21 Aprile 2016
Vi è mai capitato di vedere strani comportamenti nei cani poco prima di un terremoto? È fisiologico che i sensi dei cani siano molto più sviluppati rispetto a quelli di un normale essere umano, e tale caratteristica potrebbe avere delle proprietà “particolari” riguardo i terremoti.
Prima di un sisma infatti cambia il magnetismo e la terra compie piccolissimi e quasi impercettibili movimenti, praticamente delle scosse preventive, che sembra vengano sentite o almeno leggermente percepite dai cani. Inoltre durante i movimenti tellurici vengono espulse diverse quantità di radon, un gas che i cani sentirebbero grazie al loro fiuto.
Tuttavia sono solo pochi, anzi pochissimi, i casi realmente documentati dove gli animali hanno sentito, preventivamente, l'arrivo di un terremoto.
Il caso più eclatante è quello accaduto nel 2011 durante il terremoto sulla costa orientale degli Stati Uniti d'America: allo Smithsonian's National Zoological Park di Washington infatti, pochi minuti prima del terremoto, sono stati notati diversi comportamenti anomali da parte degli animali. In particolare alcuni secondi prima del terremoto le scimmie hanno lasciato il cibo e sono corse sopra gli alberi, i fenicotteri apparivano turbati e pochi secondi prima del sisma si sono riuniti tutti insieme e sono rimasti vicini, in gruppo, per tutta la durata della scossa.
Ma gli animali che hanno fatto registrare il comportamento più incredibile sono stati i lemuri vari rossi (Varecia rubra) che ben 15 minuti prima del sisma erano visibilmente impauriti e cercavano di lanciare l'allarme. Anche un elefante ha cercato riparo prima del terremoto e, dopo la scossa, è rimasto nascosto rifiutando anche il cibo.
Interviste
105 MI CASA
105 LOVES MUSIC