Un iPhone in un quadro del 1670? Guardate un po'.

Il CEO di Apple Tim Cook ha rivelato quando e dove è stato inventato l'iPhone!

Un iPhone in un quadro del 1670? Guardate un po'.

01 Giugno 2016

Le regole della pubblicità sono semplici e banali: basta che se ne parli, magari anche in un'accezione negativa. Fatto sta che l'iPhone, e la Apple in generale, non hanno di certo bisogno di farsi (altra) pubblicità per promuovere i loro prodotti, ormai divenuti veri e propri oggetti di culto nel nostro secolo.

La cosa bizzarra è che secondo Tim Cook, numero uno di Apple, che ha preso l'eredità del compianto Steve Jobs, c'era un iPhone già nel 1670! Ovviamente si tratta di una provocazione del CEO di Cupertino, che ha però suggerito di osservare con attenzione un quadro dell'artista olandese Pieter de Hooch del 1670, dove si osserva uno strano oggetto in mano alla persona sulla destra. Che si tratti davvero di un iPhone? Certo che no! Ma la somiglianza è incredibile e potrebbe valere la pena arrivare fino al Rijksmuseum di Amsterdam per osservare l'”uomo con una lettera a una donna nell'ingresso di una casa” (questo il titolo del quadro) da vicino. Trattasi dunque di una lettera, e non di uno smartphone. E alla domanda “Quando è stato inventato l'iPhone?” Cook ha risposto ironicamente “Ecco dove e quando è stato inventato l'iPhone”, indicando il quadro di de Hooch.

Beh, di sicuro possiamo dire che Tim Cook ha un ottimo senso dell'umorismo, sebbene non è da tutti scambiare un foglio di carta per un iPhone! Fatto sta che la notizia è subito diventata virale e ha raggiunto tantissime persone. Risultato? Altra pubblicità gratuita. Con tanto di risate incorporate.

Foto da unilad.co.uk

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su