105 FRIENDS
10 Giugno 2016
Le lacrime, che siano di gioia, di spavento, di rabbia o di tristezza, all’apparenza sembrano tutte uguali.
Lo sarà anche lo loro composizione chimica?
Su due piedi ci verrebbe da rispondere affermativamente, ma un recente studio ha dimostrato che non è così: le lacrime cambiano a seconda del motivo per cui piangiamo.
I ricercatori hanno analizzato 100 tipi di lacrime e hanno scoperto che ne esistono 3 differenti tipologie in base alle diverse molecole che le compongono.
La varietà delle lacrime – che si distinguono in psichiche, di riflesso e basali – si nota sotto molti aspetti, dalla resistenza, alla loro capacità di evaporazione, fino alla composizione.
Ma non solo, anche la concentrazione all’interno di ogni “goccia” di anticorpi, olii ed enzimi è variabile.
Insomma, possiamo davvero affermare che non esiste una lacrima uguale all’altra e ognuna porta dentro di sé una particolare esperienza.
foto da flickr.com