Ecco le vere dimensioni dell'Italia (dimenticatevi le mappe)

Ecco le vere dimensioni dell'Italia (dimenticatevi le mappe)

06 Agosto 2016

I più attenti di voi già lo sapranno, per gli altri potrebbe trattarsi di un vero e proprio shock: le carte geografiche, per come le conosciamo, sono tutte sbagliate.

Non tanto per quel che riguarda la posizione degli Stati, quanto per la loro dimensione.

Le mappe come lo siamo abituati a vederle sono, infatti, frutto di una rielaborazione cinquecentesca mai più ritoccata fino ai giorni nostri.

Vi è riportata quella che i cartografi chiamano la “Proiezione Mercatore”, una particolare elaborazione necessaria per raffigurare in due dimensioni un oggetto tridimensionale. La Terra è, inoltre, di forma “sferica”, più ristretta ai Poli e più abbondante all’Equatore, il che rende ancora più complicata la sua corretta trasposizione in 2D… almeno per quelle che erano le conoscenze nel Cinquecento!

Il geografo, matematico e cartografo fiammingo Gerhard Kremer detto “Mercatore” elaborò l’aspetto dei continenti che ancora oggi sfruttiamo nel 1569. A quell’epoca le mappe servivano principalmente ai marinai, e per quello scopo erano perfette. Quello che appare strano è che – a tutt’oggi – non siano state aggiornate sulle carte di più ampia consultazione.

Se siete curiosi di farvi un’idea sulle reali dimensioni, ad esempio, dell’Italia rispetto agli altri Stati, potete utilizzare True Size, una mappa interattiva che vi permetterà di “trasportare” il Paese a vostra scelta sopra la mappa di Mercatore.

Siamo certi che ne scoprirete delle belle!

Foto da thetruesize.com

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su