10 Ottobre 2016
Dopo la fontana di birra slovena, anche l’Italia ha la sua speciale “fonte” alcolica.
Si trova in Abruzzo, precisamente a Caldari di Ortona in provincia di Chieti, ed è la prima fontana che stilla vino del nostro Paese.
Inaugurata il 9 ottobre, alle ore 17, in occasione della chiusura dell’evento “D'ora e Sempre”, è stata realizzata grazie all’iniziativa dell’associazione no-profit “Il cammino di san Tommaso” che si occupa di percorsi turistici e spirituali da Ortona a Roma.
Una delle fondatrici dell’associazione, Dina Cespa, è stata tra le promotrici di questo particolare progetto, che ha trovato immeditato sostegno in Nicola D’Auria, proprietario della cantina Dora Sarchese.
L’idea è nata ispirandosi alla fontana di vino della Bodegas Irache a Estella, in Navarra (nella foto), installata proprio per accogliere in modo originale i pellegrini in arrivo.
Viene considerata la prima vera fontana di vino in Italia perché le altre fontane esistenti – come quelle storiche di Carosino (Taranto), San Floriano del Collio (Gorizia) e Marino (Roma) – sono in realtà temporanee, perché aprono i loro rubinetti solo in particolari occasioni.