11 Novembre 2016
Per tutti gli amanti del mistero e dell’esoterismo, a Parigi – precisamente nella confinante cittadina di Lilas – si trova un luogo davvero terrificante, anche una volta passata la notte di Halloween.
Si tratta di un vero e proprio museo ispirato alle leggende legate ai vampiri, unico nel suo genere e imperdibile per chi ama immergersi nelle storie intrise di horror e mistero.
Al Museo dei Vampiri si accede dopo aver percorso un vialetto di ghiaia e aver superato un uscio rosso e nero. All’interno troverete il “giardino”, in realtà molto più simile a un cimitero visto l’aspetto macabro, tra brandelli di corpi attaccati agli alberi e pipistrelli, senza dimenticare l’inquietante cartello che vi avvisa di essere appena entrati nel Museo dei Vampiri.
Una volta nell’edificio sarete accolti da Jacques Sirgent, proprietario del museo e grande appassionato di vampiri, tanto da collezionare i numerosissimi cimeli originali, alcuni davvero rari, che si trovano esposti.
Tra questi, uno dei più importanti è l’autografo di Bram Stoker, l’autore del celeberrimo Dracula (1897), ma nelle tre sale di questa affascinante esposizione troverete anche animali imbalsamati, manoscritti unici, costumi originali, dipinti, mobili antichi, maschere e molto altro.
La visita è su prenotazione, perché Monsieur Sirgent vuole essere certo di presenziare alla visita dei suoi ospiti, per raccontargli durante il percorso tutte le terrificanti leggende legate agli oggetti che ha raccolto.
Qualcuno di voi lo ha già visitato?
foto da viviparigi.it