Houston, abbiamo un problema... in bagno!
La Nasa offre un compenso di 30mila dollari a chi troverà la soluzione al problema dei "bisogni" nello spazio.
Houston, abbiamo un problema... in bagno! La NASA ha lanciato un concorso per trovare la soluzione a uno dei problemi più fastidiosi della storia dei voli nello spazio, andare in bagno e a chi riuscirà a risolverlo, o almeno a migliorare il sistema in dotazione oggi, andranno 30mila dollari di compenso. Attualmente, un astronauta a bordo di uno shuttle può espletare i propri bisogni utilizzando una specie di imbuto per urinare e una sorta di aspiratore per le feci.
Andare in bagno in assenza di gravità non è certo come farlo a casa, senza contare che spesso in orbita si devono indossare speciali tute da astronauta anche per diversi giorni. Per questo la NASA ha lanciato questa insolita sfida al grido di "il pannolone è solo una soluzione temporanea e non è un'opzione sana e protettiva per più di un giorno”, un chiaro riferimento al disagio igienico, e persino alle dermatiti da contatto prolungato con i fluidi corporei, qualsiasi essi siano, causati da questo "protocollo" di fortuna.
Inventori e scienziati di tutto il mondo fatevi avanti, lanciate un'idea e, se i test della NASA vi premieranno i 30mila euro saranno vostri.