Attenzione ai bancomat, è allarme virus!
Le tastiere e i video del bancomat sono un ricettacolo di batteri: lo sostiene uno studio dell'Università di New York.
Siamo in pieno autunno e, come ogni anno, le influenze stagionali tornano a mietere vittime in gran quantità. Meglio evitare i luoghi chiusi e lavarsi le mani a lungo dopo essere venuti a contatto con superfici od oggetti contaminati sui quali si annidano germi, virus e batteri. Secondo una ricerca dell'Università di New York, oltre ai bagni pubblici, alle maniglie delle porte, ai corrimano e ai soldi, bisogna prestare particolare attenzione alle tastiere e ai video "touch screen" degli sportelli bancomat, vistosamente infestati di microrganismi potenzialmente pericolosi per la nostra salute, senza contare il pericolo di contagio di influenze stagionali nei mesi freddi.
Lo studio mette a fuoco un problema già evidenziato da altre ricerche dedicate alla presenza di batteri su cellulari, Pc, distributori automatici e bancomat. Un portavoce del team di studiosi ha affermato che “le superfici degli Atm (i bancomat, ndr)" presentano un'interessante biodiversità”, dove, per interessante si fa riferimento a microrganismi di ogni genere, da quelli che transitano solitamente sulla nostra pelle fino a microbi intestinali, o addirittura quelli che popolano la mucosa genito-urinaria. Poi, si trovano tracce di cibo molto variegate, specialmente a New York, dove ben 66 sportelli sono risultati positivi ai test: a Chinatown c'è maggiore presenza di molluschi e pesce, mentre ad Harlem di pollo, anche se in testa alla lista dei residui alimentari più diffusi c'è lo zucchero.
Ma niente paura: i virus e i germi sui bancomat non sono una grave minaccia per il nostro organismo, ma di sicuro un fattore che potrebbe favorire i malanni di stagione. Meglio lavarsi le mani..