Loading

Compra il gatto sul web, ma è una truffa!

Truffa online sui gatti Sphynx: compra un cucciolo di razza ma gliene viene dato uno comune.

JoAnne Dick, canadese di Red Deer, voleva solo realizzare il sogno della sua vita: avere un gatto, ma di razza, uno Sphynx. Si tratta di una specie molto pregiata e costosa, caratterizzata dall'assenza di pelo e da un pedigree che ne dimostra la provenienza. Proprio per tali ragioni, un cucciolo di allevamento può arrivare a costare anche 1.500 euro. E' infatti con l'obiettivo di risparmiare che JoAnnne ha preferito cercare degli annunci in rete e di assicurarsi un piccolo  Sphynx a "soli" 700 dollari canadesi, circa 500 dei nostri euro. 

Una volta ricevuto l'esemplare a domicilio, proprio come se si fosse trattato di un televisore, la signora si è accorta che qualcosa non andava. Il cucciolo si lamentava di continuo e, giorno dopo giorno, la situazione non sembrava migliorare. Indispettita dal comportamento del gatto, la donna, evidentemente una grande amante degli animali (!), ha così deciso di sbarazzarsene, regalandolo a un'amica, la quale, passato qualche giorno, ha riscontrato il medesimo problema. Il gatto Sphynx piangeva e, particolare altrettanto inquietante, gli cresceva il pelo!

L'amara scoperta è avvenuta al cospetto del veterinario: il gatto non era affatto di razza Sphynx, era un comune felino tosato ad hoc, presumibilmente con un rasoio elettrico, per truffare la sprovveduta acquirente online. A un esame approfondito dell'epidermide, infatti, il micio riportava delle piccole ferite in tutto il corpo, specialmente vicino alla coda: “Sono stato ingenua a cadere nella truffa" ha ammesso JoAnne, "Come a me, può capitare a chiunque: se volete acquistare un gatto di razza rivolgetevi esclusivamente ad allevamenti specializzati e non cercatelo sul web”. Lacrime di coccodrillo?

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.