I film di coppia per accendere la passione: eccoli!
Siete stanche delle solite commedie romantiche, piene di buoni sentimenti (soprattutto durante il periodo natalizio)?
Volete riscaldare l’atmosfera, ma il camino acceso non vi soddisfa più?
Niente paura: non serviranno pigiamoni di pile o coperte di lana.
Vi basterà scegliere uno dei 10 film che oggi vi consigliamo per far diventare l’atmosfera super bollente, da gustare in compagnia...
- Le età di Lulù (1990) – Il film di Bigas Luna è ispirato al famoso romanzo Almudena Grandes e racconta le vicende di una giovane ragazza iniziata al sesso dall’amico del fratello, più grande di lei.
- L'amante (1992). Il film, tratto dal celebre romanzo di Marguerite Duras, racconta l’amore proibito tra una giovanissima ragazza europea e un ricco trentenne cinese sullo sfondo dell’Indocina francese.
- Come l’acqua per il cioccolato (1992). È la storia di una famiglia messicana agli inizi del Novecento, dove scoppia una struggente passione che sfida tutte le rigide regole del tempo.
- I ponti di Madison County (1995). Grande storia d’amore e passione che ruota intorno al tradimento, perfetta per i celebri attori Clint Eastwood e Meryl Streep.
- Lucía y el sexo (2001). È il film che ha reso famosa l’attrice spagnola Paz Vega, qui nei panni di una cameriera che, dopo l’incidente stradale in cui è rimasto coinvolto il suo fidanzato, parte per un’isola del Mediterraneo dove riflette su tutte le fasi della sua storia d’amore.
- Le fate ignoranti (2001). Il bel film di Ferzan Özpetek tocca molti temi con dolcezza e ironia, svelando le continue incertezze dell’amore.
- Secretary (2002). È la storia del rapporto di dominazione e sottomissione tra un avvocato e la sua segretaria, dove si affronta il tema del dolore come mezzo per arrivare al piacere.
- The dreamers (2003). Il film Bernardo Bertolucci si svolge nella Parigi del 1968, dove si consuma un ménage à trois morboso e incestuoso.
- 500 giorni insieme (2009). È la storia toccante dell’amore romantico e folle di Tom per la bella, ma fin troppo schietta, Summer.
- Cinquanta sfumature di grigio (2015). È forse tra i fenomeni (letterari e cinematografici) di cui si è più dibattuto negli ultimi anni. Diretto da Sam Taylor-Johnson e basato sul primo romanzo di E.L. James, indaga il mondo – passionale ed estremo – del sadomaso e dei giochi di ruolo.