tutto news

Coppie che scoppiano: la tecnologia nemica del desiderio sessuale

Preferiamo gli smartphone al buon sesso. E le volte in cui ci dedichiamo al partner sotto le lenzuola calano drasticamente.

Il desiderio sessuale di una coppia rischia di precipitare, a causa della tecnologia

07 Dicembre 2016

Può la tecnologia minare la vita sessuale di una coppia? Sì, eccome. Negli ultimi anni, infatti, la frequenza media del sesso tra le coppie consolidate è diminuita notevolmente e sembra che la causa principale sia proprio proprio la tecnologia. A dirlo è il dottor David Spiegelhalter, docente dell’università di Cambridge e autore di Sex by numbers. Secondo l’esperto, se negli anni Novanta si faceva sesso circa 5 volte al mese, nel nuovo millennio si è scesi a 4, per poi giungere a 3 nell’ultimo decennio.

Un fenomeno, questo, che va di pari passo con il progresso tecnologico. Vent’anni fa, la maggiore distrazione degli italiani era da attribuire alla Tv nelle camere da letto, ma oggi dobbiamo fare i conti con tablet, smartphone e gli altri dispositivi che ci collegano al mondo. La tomba del sesso, a quanto pare. Lo conferma una ricerca del 2014, studio che ha preso in esame un campione di coppie eterosessuali , evidenziando che nella maggior parte dei casi è bastato lo squillo di uno smartphone, un messaggio o una notifica a interrompere il rapporto sessuale. 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su