Loading

Tutto News

Divorzi milionari, ecco cosa succede quando i ricchi si separano

Assegni di mantenimento milionari, battaglie tra avvocati e “buonuscite”.

Vi siete mai chiesti cosa accade quando una coppia di milionari decide di separarsi? Forse avrete già sentito storie del genere che sono balzate agli onori delle cronache, con lunghi processi e assegni di mantenimento con cifre da capogiro. Quando in una coppia uno dei due è milionario la separazione e il divorzio possono essere dei traumi non solo a livello psicologico. Il coniuge “povero” infatti può arrivare a chiedere, e ricevere, enormi cifre per mantenere lo stesso stile di vita di quando era sposato.

Di solito quando due persone facoltose si sposano si affidano a contratti pre matrimoniali, in tal modo si evitano discussioni e battaglie tra avvocati future, così, se l'amore finisce, entreranno in vigore le clausole del contratto che sono state già accettate da entrambe le parti.

Diversa è la situazione quando non c'è nessun accordo. In caso di separazione entrano in gioco gli avvocati: da una parte si chiede l'assegno di mantenimento, dall'altra si cerca di abbassare la cifra il più possibile. Il giudice in questo caso è una figura molto importante perché è lui che decide il tenore di vita tenuto dalla coppia sposata, che non è cosa semplice. Di conseguenza egli deve quantificare e stabilire una cifra precisa, cifra che uno dei due coniugi dovrà poi versare all'altro.

Un altro accordo che viene seguito è quello della “buonuscita”. Si tratta di una sorta di Trattamento di Fine Rapporto, una liquidazione, una ingente somma di denaro da destinare all'ex coniuge al momento del divorzio. Insomma quando l'amore finisce inizia la battaglia. Non proprio la situazione migliore per concludere una relazione.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.