Loading

Tutto News

Facebook contro le notizie bufale: nei Trending Topics più peso ai media

Il cambio dell’algoritmo è un ulteriore passo in avanti nella lotta contro la disinformazione.

Continua la lotta di Facebook nei confronti delle Fake News, dopo le polemiche scaturite durante la campagna elettorale americana che prendevano di mira la censura di notizie di stampo repubblicano. Nonostante le smentite della società, a finire sotto inchiesta era stata la sezione Trending Topics, tanto che ora si sta pensando a un suo radicale ripensamento con l’obiettivo di evitare le bufale e dare sempre più spazio a editori e media. D’ora in poi una notizia sarà inserita tra le più influenti solo dopo che un certo numero di testate accreditate l'avrà pubblicata. Un modo per fare chiarezza, dunque, che “Dovrebbe portare in superficie gli argomenti popolari in maniera più veloce ed efficace, e garantire che le notizie di tendenza riflettano gli eventi del mondo reale, coperti da più organi di informazione", spiega in un post ufficiale Will Cathcart, manager di Facebook. 


Il social network, così come tutti i big della tecnologia mondiale, sta investendo molto sulla lotta alla disinformazione, essendo la piattaforma stessa un editore a tutti gli effetti. Ed è per questo motivo che ha deciso di realizzare un sistema di fact-checking con alcune testate e anche un “Progetto giornalismo”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.