105 FRIENDS
Tutto News
02 Febbraio 2017
Stando al Rapporto Eurispes 2017, il numero degli italiani che dichiarano di seguire una dieta vegana è aumentato considerevolmente, passando dall'1% del 2016 al 3% di quest'anno.
Circa 1 milione e ottocentomila persone hanno scelto dunque di rinunciare alla carne e a tutti gli alimenti di origine animale, sostituendoli con cibi e ricette che stanno facendo crescere vertiginosamente il settore dei prodotti vegan. I dati economici, infatti, mostrano come le vendite di latti vegetali siano aumentate del 19% e quelle di piatti pronti, condimenti, salse e sostituti dei secondi piatti del 27,1%, mentre le vendite delle zuppe sono aumentate addirittura del 37%.
Un dato particolare in questo rapporto è la diminuzione del numero delle persone che si dichiarano vegetariane. Un calo del 2,6% che lascia pensare ad un fenomeno di conversione dal vegetarianesimo al veganesimo che spiegherebbe inoltre il notevole incremento delle persone che si riconoscono in questo movimento. Una tendenza, questa, accolta e commentata con entusiasmo dalla Lega anti vivisezione (LAV): "Si tratta di un chiaro segno di come aumenti la consapevolezza dello sfruttamento degli animali a tutti i livelli di produzione dei cibi, favorita dal lavoro costante per informare e sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica sulla realtà degli allevamenti, su tutto ciò che comporta la produzione di latte, uova e derivati, fino alla disponibilità di tanti ingredienti e prodotti alimentari senza contenuti di origine animale”.