Tuttonews

Whatsapp diventa ancora più sicuro: introdotta l'autenticazione a due fattori

In arrivo un secondo codice per l’accesso all’app di messaggistica da parte dell’utente. Il fine è quello di aumentare il livello di sicurezza.

Whatsapp diventa ancora più sicuro

13 Febbraio 2017

WhatsApp alza le barriere della privacy introducendo un secondo codice per autenticare l’identità dell’utente all'avvio dell'app. L’autenticazione a due fattori consiste in una procedura che permette l’inserimento di un’ulteriore “barriera” a protezione del proprio account.

In questo caso il primo fattore d’autenticazione è il numero telefonico, richiesto fin dall’installazione dell’app, dato personale che fino ad oggi era l’unico a tutela della titolarità dell’account.

Da poco tempo, e in maniera graduale per tutti gli utenti, verrà introdotto un secondo fattore, che consiste in una password di sei cifre da inserire settimanalmente. Per abilitare tale funzione si deve andare nel menu “Impostazioni”, “Account”, “Verifica a due fattori” e cliccare “Abilita” una volta che la nuova funzione sarà disponibile.

Il colosso della messaggistica istantanea di proprietà di Facebook segue la scia di altri grandi big: l’autenticazione a due fattori è infatti una novità che ha avuto già successo su altre piattaforme come Google e Twitter. D’altronde i proprietari della chat di messaggistica hanno spinto molto negli anni sulla tematica della privacy introducendo la crittografia end-to-end in automatico per tutte le conversazioni, che permette di vedere la chat solo ai partecipanti. L’autenticazione a due fattori invece è più ampia e ha la finalità di protezione dell’account stesso e non della sola conversazione.

Photo credit: Max Pixel

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su