Tuttonews
Quiz: pensate di sapere come impugnare correttamente una penna?
Scoprite se il vostro modo di tenere la penna è corretto o no. Ce lo suggerisce l'American Journal of Occupational Therapy.
Ciò che per noi è ormai naturale, per i bambini che stanno crescendo, non lo è. Prendiamo ad esempio il saper scrivere: fin dall’asilo la maestra ci insegna come scrivere, anzi più precisamente ci insegna come tenere una penna fra le dita.
Però può capitare a volte che una maestra non impugni correttamente una penna, e dunque che finisca ad insegnare un modo non convenzionale di tenerla tra le mani.
Un articolo della rivista American Journal of Occupational Therapy mostra quanti modi esistono per impugnare una penna. Ci sono ben 4 modi per scrivere, ma solamente uno sarebbe quello corretto.
Ecco da sinistra a destra le 4 differenti impugnature per scrivere con una penna, con tanto di relativo nome:
- tridigitale dinamica: il pollice e l’indice reggono la penna che si appoggia sul medio;
- quadridigitale dinamica: il pollice, l’indice e il medio reggono la penna che si trova appoggiata all’anulare;
- tridigitale laterale: la penna è situata fra il dito indice e l’interno del pollice mentre si appoggia al dito medio;
- quadridigitale laterale: la penna sta fra indice, medio e parte interna del pollice, questa volta appoggiata sull’anulare.
Dunque quale sarebbe la tecnica giusta per impugnare una penna?
Secondo l’articolo riportato dalla rivista in questione la posizione più corretta è la prima, la tridigitale dinamica.
E voi quale usate?
Photo credit: Twitter