Tutto News

Sesso: fare troppo sport fa male al desiderio

“Vediamo spesso un calo del desiderio sessuale negli atleti che si allenano strenuamente, soprattutto per sport aerobici di lunga durata come maratona, triathlon e fondo”

Sesso: fare troppo sport fa male al desiderio

24 Febbraio 2017

Un uomo capace di vincere una gara di triathlon, nuotando, correndo e pedalando senza sosta, non è detto che abbia lo stesso rendimento sotto le lenzuola. Una ricerca, pubblicata su Medicine and Science in Sports and Exercise, ci spiega che troppa attività fisica “spegne” la libido. I ricercatori hanno studiato un migliaio di uomini, tutti sportivi, e i risultati hanno dimostrato come l’eccesso di attività fisica diminuisca di circa sette volte il desiderio sessuale.

Non è detto che il rapporto di causa effetto sia immediato, ma di certo questi dati indicano l’esistenza di un legame fra troppo esercizio e poco sesso. Fatica e calo del testosterone indotto dal movimento possono avere un ruolo; resta da capire la soglia oltre cui l’allenamento diventa eccessivo, che potrebbe essere diversa fra i vari individui e dovrà essere stabilita attraverso studi più approfonditi”, questa la dichiarazione di Anthony Hackney, docente di fisiologia dell’esercizio all’Università del North Carolina e autore dell’indagine.

Gianfranco Beltrami, docente di Scienze Motorie dell’Università di Parma, non è sorpreso dai dati, ed afferma infatti: “Vediamo spesso un calo del desiderio sessuale negli atleti che si allenano strenuamente, soprattutto per sport aerobici di lunga durata come maratona, triathlon, fondo: in queste situazioni troviamo sempre un calo dei livelli di testosterone, una componente ormonale che ha senz’altro un ruolo nel ridurre la libido - continua Beltrami -  Si aggiunge anche un fattore psicologico: si tratta di soggetti che pensano solo allo sport e trascurano tutto il resto, la loro mente inevitabilmente si 'distrae' dall’idea del sesso. Anche l’età conta. Un ventenne nel pieno del vigore fisico e della carica ormonale risente meno dell’eccesso di sport rispetto a un cinquantenne che è già alle soglie dell’andropausa e ha livelli un po’ inferiori di testosterone”.

Il professore consiglia infine di stare attenti ai sintomi del troppo allenamento: “insonnia, stanchezza, difficoltà a recuperare dallo sforzo, scarsa concentrazione, dimagrimento e dolori muscolari sono segni che, insieme al calo del desiderio, indicano la necessità di ridurre i carichi di lavoro e, in qualche caso, indagare i livelli di ormoni come cortisolo e testosterone”.

Foto da Twitter

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su