TUTTO NEWS
Spettacolo Etna: il vulcano siciliano torna a eruttare
Nella notte tra il 27 e il 28 Febbraio, dopo mesi di riposo, è ripresa l'attività del vulcano più grande d'Europa, tra lava e fontane di lapilli.
L'Etna è di nuovo in eruzione e le immagini spettacolari dei suoi fiumi di lava e delle esplosioni, avvenute nella notte tra il 27 e il 28 Febbraio, stanno facendo il giro del web. L'attività del vulcano siciliano, patrimonio UNESCO, è impressionante: i periodi di eruzione sono continui,pur alternandosi con quelli di riposo che possono durare pochi mesi o, in alcuni casi, anche anni. L'eruzione dell'Etna, però, non deve spaventare: nei secoli scorsi, infatti, ha prodotto grossi danni all'ambiente e alle popolazioni circostanti, ma oggi le cose sono cambiate. Le autorità locali, memori del passato, sono preparate alle sue continue eruzioni e i pericoli sono diminuiti drasticamente. L'Etna, inoltre, è continuamente monitorato dall'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). L'unica cosa da fare, quindi, è godere della sua incantevole bellezza.
Photo credit: Twitter