TUTTO NEWS

Finalmente svelato il motivo per cui la pelliccia del panda è bianca e nera

Uno studio ha rivelato le ragioni alla base del tratto che caratterizza uno degli animali più amati.

Finalmente svelato il motivo per cui la pellccia del panda è bianca e nera

07 Marzo 2017

Il panda è l'animale della tenerezza, sia perchè ha una faccia ed uno sguardo ai quali è impossibile resistere, sia perchè i cartoni animati ed i film ce lo hanno sempre descritto in modo positivo. Il bianco e nero sono i colori di questo mammifero che appartiene alla famiglia Ursidae. Non si è mai saputo perchè il panda, a differenza di tutti gli altri animali, avesse questa peculiare caratteristica, ma la scienza ha finalmente svelato il mistero: la parte bianca dell'animale servirebbe a permettergli di mimetizzarsi nella neve, mentre quella nera lo aiuterebbe a non farsi notare nella foresta. Infine, il nero presente sulle orecchie e sugli occhi servirebbe per inviare segnali di riconoscimento o di aggressività, a seconda che si incontri un simile o un esemplare nemico. Va aggiunto che il panda è un mammifero che mangia solo bambù, per questo non è in grado di andare in letargo ed è quindi costretto ad essere attivo tutto l'anno, trovandosi così a doversi adattare ai vari ambienti. Questo confermerebbe la funzione mimetica della pelliccia, che gli permetterebbe di mimetizzarsi perfettamente sia nel contesto innevato che in quello forestale.

A svelare questo piccolo mistero è stato uno studio scientifico realizzato dall'Università della California. “La svolta nel nostro studio è arrivata esaminando ciascuna parte del corpo dell’animale come un’area indipendente”, ha affermato il coordinatore Tim Caro. Prima di arrivare a questa conclusione, gli studiosi hanno infatti confrontato le varie parti della pelliccia del panda con quelle di altri 195 esemplari di animali e 39 sottospecie d'orso.

Photo credit: Twitter

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su