Tuttonews

Lavoro, sempre più donne scelgono mestieri "da uomo"

Secondo i dati del Registro Imprese, la distanza tra gli impieghi prettamente maschili e femminili si sta man mano riducendo.

Lavoro, sempre più donne scelgono mestieri "da uomo"

15 Marzo 2017

Si è ormai abituati a pensare che alcuni mestieri siano principalmente appannaggio degli uomini piuttosto che delle donne. Se si avesse l'esigenza di chiamare, ad esempio, un muratore, un idraulico o un elettricista, non ci si aspetterebbe certo che una ragazza venga a suonare alla porta per risolvere il problema.

Le cose, però, stanno man mano cambiando: stando a quanto riportano i dati del Registro Imprese, infatti, è sempre meno marcata la distinzione tra i mestieri prettamente maschili e quelli femminili. Per quanto riguarda il settore idraulico, ad esempio, tra il 2011 e il 2015 la percentuale delle imprenditrici è aumentata dell’11,5%, mentre quella degli uomini ha subito un calo del 5,4%. Anche nei registri delle attività artigianali negli ultimi tempi la presenza femminile è aumentata sensibilmente: ad oggi, in Italia risultano infatti esserci 1000 tappezziere, 3000 camioniste, 480 elettriciste, 2700 fabbre, 1230 meccaniche e circa 300 falegname (fonte ManoMano.it, sito che si occupa della vendita di materiale da giardinaggio e fai da te).

Luisa Bresolin, un architetto nei cantieri edili, è allo stesso tempo una testimone e una delle artefici di questo cambiamento. Stanca del suo lavoro alla scrivania, Luisa ha deciso di rimboccarsi le maniche e di sporcarsi le mani assieme ai muratori in quegli stessi cantieri che prima progettava al computer. «All’inizio non ti prendono mai seriamente, poi però quando ho dimostrato di credere davvero nei progetti e di lavorare duramente, hanno iniziato a rispettarmi."

La forza di volontà e l'impegno, secondo Luisa, vanno oltre le distinzioni di genere sul lavoro: "Credo che in generale non esistano lavori da uomini o da donne, o meglio, le donne hanno un solo limite: quello fisico"

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su