Tutto news

Viaggiare allarga gli orizzonti, ma da oggi porta anche alla scoperta delle proprie origini

Arriva anche in Italia "The DNA Journey", il contest che ti permette di scoprire le tue origini partendo dall'analisi del tuo dna e viaggiando per il mondo.

Viaggiare allarga gli orizzonti, ma da oggi porta alla scoperta delle proprie origini

15 Marzo 2017

Che viaggiare arricchisca lo spirito è risaputo. C'è chi ritiene che se tutti viaggiassero probabilmente il mondo sarebbe un posto migliore: ci sarebbe meno paura nei confronti dello straniero, di ciò che è diverso da sè e soprattutto una maggiore apertura mentale. Così la pensano anche quelli di Momondo, il portale per la ricerca di voli e viaggi. Sulla scia di questo pensiero hanno lanciato il contest "The DNA Journey", che permette, tramite un semplice test del DNA, di viaggiare in giro per il mondo alla ricerca dele proprie origini.

Lo studio da cui nasce il contest sul DNA è stato effettuato su un campione di 7292 persone residenti in 18 paesi diversi ed evidenzia come ci sia una correlazione tra i viaggi e la fiducia verso gli altri. Più del 75% degli intervistati infatti afferma che chi viaggia di più si apre maggiormente ad altre persone, religioni, nazionalità e culture, sviluppando un senso di rispetto nei confronti dei paesi visitati.

L'innovativo contest "The DNA Journey", dopo aver riscosso un successone a livello globale, è approdato anche in Italia. La campagna pubblicizzata online su Facebook, YouTube e gli altri social ha superato le 200 milioni di visualizzazioni coinvolgendo più di 170 mila persone. Così anche nel nostro paese sarà possibile fare il test del dna per scoprire le proprie origini.

Per esser selezionati è necessario accedere al portale e caricare la propria motivazione in 250 caratteri. Entro il 20 marzo si sapranno i 30 fortunati vincitori del test. Questi dovranno realizzare un video della propria reazione al momento della scoperta dei risultati. Chi farà il video migliore vincerà 1500 euro e la possibilità di viaggiare per il mondo, alla ricerca delle sue origini.

Photo credit: Twitter

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su