Loading

Tutto News

Lo sport per rimanere giovani? Il biking, apporta più benefici a livello cellulare

Una ricerca evidenzia che l'allenamento ad alta intensità migliora il tessuto muscolare, e i suoi effetti aumentano in tarda età.

Che l'attività fisica fosse l'elisir dell'eterna giovinezza è noto a tutti. Questa, insieme ad una dieta sana ed equilibrata, porta ad avere un organismo allenato e reattivo, in grado di resistere a malanni e all'invecchiamento cellulare. Una ricerca pubblicata sulla rivista di settore Cell Metabolism ha analizzato in che modo l'allenamento fisico giovi alle cellule in modo che queste non invecchino, così da stimolare la sintesi di nuove proteine ed avere buone capacità energetiche dei tessuti.

Un team di studiosi capitanati da Sreekumaran Nair della Mayo Clinic di Rochester, negli Stati Uniti, ha analizzato il comportamento cellulare di 72 volontari, uomini e donne di tutte le età. 36 individui avevano tra i 18 e i 30 anni, il secondo gruppo tra 65 e 80 anni. I gruppi sono stati divisi in tre e ad ognuno è stato fatto seguire un diverso programma sportivo: il primo gruppo svolgeva biking, il secondo sollevamento pesi, il terzo un'attività mista tra biking e pesi.

Dopo 3 mesi di allenamento i ricercatori hanno fatto delle biopsie di tessuto muscolare dalla coscia e le hanno confrontate con coloro che avevano avuto una vita sedentaria. Dai risultati è emerso che l'attività di pesi è stata perfetta per migliorare forza e massa muscolare, ma il biking, ovvero un allenamento ad alta intensità (HIIT), è stato quello che ha apportato maggiori benefici a livello cellulare. È stato dimostrato come le migliorate capacità energetiche dei mitocondri abbiano di fatto rallentato l'invecchiamento cellulare: se nel gruppo di giovani l'energia aumentava del 49%, nel gruppo di anziani la crescita era addirittura del 69%. Gli studiosi hanno spiegato che i miglioramenti cellulari nel gruppo over 65 erano da attribuire all'aumento di produzione delle proteine che di fatto hanno potenziato le funzioni mitocondriali, migliorando il tessuto muscolare.

In altre parole con un'attività fisica intensa si rallenta l'invecchiamento cellulare: “il nostro consiglio per tutti è quello di fare regolarmente esercizio fisico” ha affermato Nair, “ma il messaggio che con il nostro lavoro vogliamo dare alle persone più adulte è che svolgere un programma High-Intensity Training supervisionato è forse la soluzione migliore, perché sia a livello metabolico che molecolare conferisce più benefici” ha concluso.


.
Photo credit: Wikimedia Commons

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.