Tutto News
16 Marzo 2017
Noi italiani siamo amanti della tavola. Condividere un pasto o un bicchiere di vino in compagnia è indice di familiarità e di convivialità. Secondo uno studio della American Heart Association però, tutto questo farebbe ingrassare.
Gli studiosi sostengono che per portare avanti una dieta nel migliore dei modi è bene mangiare da soli, senza la possibilità di avere alcuna tentazione. Se infatti ci si lascia trasportare dagli altri la possibilità di fallimento della dieta, secondo i ricercatori, si aggira attorno al 60%. Meglio soli che male accompagnati, verrebbe da dire.
La ricerca ha preso in esame 150 persone e le ha monitorate per un anno intero. Tutte sono state inserite in un regime dietetico atto a perdere peso. I risultati sono stati molto chiari: chi mangiava in compagnia ha avuto più tentazioni e quindi più motivi per interrompere la dieta. Per resistere alle tentazioni c'è bisogno di una grande forza di volontà: anche quando si è in ufficio, ad esempio, ci si deve rifiutare di festeggiare il compleanno del collega mangiando un pasticcino, oppure bevendo lo spumante. Basta limitarsi agli auguri quindi, altrimenti il rischio di abbandonare la dieta è del 40%.
Secondo gli studiosi il luogo migliore dove mangiare, ovviamente da soli, è l'automobile. Qui si è al riparo da tutto e da tutti e secondo le analisi dei dati il rischio di interrompere la dieta si abbasserebbe al 30%.
Photo credit: Twitter