TUTTO NEWS
“Nostra signora della Munnizza”, ecco il provocatorio murales in provincia di Siracusa
Vicino ad una discarica a cielo aperto, alcuni writers hanno raffigurato la Vergine Maria in una veste polemica, con tanto di sacchetto della spazzatura.
Una Madonna inedita, che ha un rosario sulla mano destra, e stringe contemporaneamente un sacchetto di spazzatura in quella sinistra: è il murales apparso in cava Carosello, vicino alla vecchia Noto, in provincia di Siracusa. L’immagine della Vergine Maria è stata vista per la prima volta nei giorni scorsi, ed è chiaro l’intento ironico e provocatorio degli anonimi writers che l'hanno disegnata, dato che l'opera è stata realizzata vicino ad una discarica a cielo aperto. Inoltre, guardando con più attenzione lo scatto, è possibile notare al centro un cuore avvolto da due fili neri, che potrebbero far pensare ad una condizione di sofferenza. In alto a destra, sul muro, non potevano mancare un paio di bottiglie vuote abbandonate.
L’utente che ha postato la foto su Instagram non ha risparmiato il proprio commento polemico, scrivendo: “Discariche a cielo aperto e storie di #Eternit e rifiuti speciali tra #RiserveNaturali, #Barocco e #Cultura! La #Sicilia vi accoglie sempre in tutto il suo splendore.” Sul web si parla già di “Nostra signora della Munnizza”, e probabilmente l’obiettivo è quello di attirare l’attenzione su alcuni problemi ambientali e di degrado che il territorio vive. Abbiamo a che fare, infatti, con una serie di luoghi riconosciuti come patrimonio dell’Unesco per le bellezze del tardo barocco, ma queste zone faticano a valorizzarsi del tutto a causa delle molte difficoltà che vivono sotto il punto di vista sociale.
Un post condiviso da Chiara Marescalco (@kiarma_) in data:
Photo credit: Instagram