Loading

Tutto News

Da chiesa a pub, ecco la trovata di un prete belga

Dopo la messa la chiesa di Brielen, in Belgio, si trasforma in birreria per i credenti.

Brielen è un piccolo paese belga di 700 abitanti. Qui, fino a qualche tempo, era tradizione che dopo la messa domenicale tutti i credenti si spostavano nel pub vicino per bere una birra insieme e chiacchierare. Il pub però ha chiuso e i cittadini si sono così ritrovati senza un punto di ritrovo dopo la classica messa. Il prete locale, allora, ha deciso di venire incontro ai suoi fedeli e, chiesti i permessi, ha organizzato un piccolo bar all'interno della chiesa stessa. Dopo ogni celebrazione dunque, la chiesa si trasforma in un pub dove poter consumare una birra e chiacchierare con gli altri fedeli.

Vi sono però delle restrizioni, per evitare che questa idea possa diventare controproducente: alla birreria ha accesso solamente chi ha assistito alla messa, inoltre il “pub” chiude alle 13, ciò significa che i parrocchiani entro le 13 devono sloggiare. Questo è stato fatto in modo che le persone abbiano tutto il tempo di bere con calma, ma senza esagerare visto che ad un certo orario la chiesa-pub chiude. Inoltre nella chiesa non c'è musica e non si può ballare, resta pur sempre un luogo di culto.

Se da una parte molti fedeli hanno apprezzato, e non poco, il gesto del prete di Brielen, altri hanno invece gridato allo scandalo. In molti sostengono infatti che una chiesa non dovrebbe incentivare l'uso dell'alcol, visto come “la bevanda del demonio”. In realtà, proprio in Belgio, il binomio chiesa e birra è decisamente radicato: nel paese tutt'oggi si producono birre d'abbazia e trappiste, fatte proprio dai monaci trappisti, e buona parte degli introiti ricavati dalle vendita sono utilizzati per finanziarie i monaci e per opere di beneficenza.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.