Loading

TUTTO NEWS

Pericolo multe: arrivano i controlli a tappeto per le gomme usurate

Il progetto “Vacanze sicure” ci invita a prestare più attenzione alle coperture, spesso consumate o sgonfie.

Non sono tempi facili per gli automobilisti distratti e “furbetti”. Come ogni anno da un po’ di tempo a questa parte, anche nel 2017, con l’arrivo della primavera, parte il progetto “Vacanze sicure”, che prenderà il via il 20 Aprile per concludersi il 5 Giugno. Particolare attenzione sarà prestata proprio al controllo della condizione delle ruote dei nostri mezzi perchè, secondo quanto dichiarato dal direttore di Assogomma Fabio Bertolotti, “Oltre il 52% degli automobilisti italiani circola con gomme sottogonfiate” minando la tranquillità nelle strade perchè “La frenata si allunga e la sterzata è meno precisa.” In Italia si presta poca attenzione a questo tema, sottovalutando le pericolose conseguenze che può comportare in termini di sicurezza, nostra e degli altri.

La prima cosa da fare per affrontare il problema è fermarsi in una stazione di servizio per far controllare la pressione degli pneumatici. Si tratta di un piccolo ma importante accorgimento, che nella maggior parte dei casi non costa nulla. Altre volte è necessario cambiare le coperture, ed è una cosa che spesso si evita di fare, o la si rinvia continuamente, in quanto non si vuole affrontare l’oneroso costo del cambio degli pneumatici. In realtà questa è una pessima scelta perchè ruote logorate portano la nostra macchina a consumare maggior carburante del solito e ad inquinare di più. In questo modo non si risparmia come si crede, si danneggia l’ambiente e soprattutto non si guadagna in sicurezza. Meglio allora investire qualche risparmio per migliorare le condizioni di sicurezza e le performance del mezzo.

Il problema delle gomme sgonfie o usurate è in parte anche responsabilità indiretta delle istituzioni, spesso colpevoli di non gestire bene le strade: un asfalto di bassa qualità e le numerose buche presenti in molte città d’Italia infatti non fanno altro che velocizzare l’usura.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.