Tutto News

Nasce Zipcoin, la moneta che paga chi va in bici o ricicla

Una valuta che premia le azioni “green” di ognuno: ecco come rendere conveniente rispettare la natura

Nasce Zipcoin, la moneta che paga chi va in bici o ricicla

21 Aprile 2017

Altro che rimanere “al verde”! Ecco una app che premia con soldi virtuali chi rispetta l'ambiente. Si chiama “Vip2Zip”, acronimo di "Da Very Important Person a Zero Impact People", e promette di ripagare in moneta, virtuale, tutti quei comportamenti volti alla riduzione dell'inquinamento ambientale. Dalle passeggiate in bicicletta alla scelta di un fornitore di servizi elettrici “green”, tutto contribuisce ad accumulare zipcoin - questo il nome della valuta virtuale - nel proprio salvadanaio elettronico e spenderli in un secondo momento in un esercizio convenzionato.

Creato dalla start-up “Vip2Zip”, si tratta, in pratica, di un sistema che monetizza le azioni ecosostenibili traducendole in quantità di petrolio risparmiato. Un esempio? Percorre un chilometro in bicicletta genera 2 zipcoin, con un controvalore di 10 centesimi di euro, che vengono accreditati sull'account dell'utente per essere spesi presso i negozi partner dell'iniziativa come parziale o totale pagamento dei beni e servizi da loro offerti.

“Il modello di business - spiega Francesco Galloppa, ceo di Vip2Zip - è caratteristico della sharing economy. È una piattaforma digitale collaborativa nella quale persone e imprese si incontrano e formano una community allo scopo di salvaguardare l'ambiente e promuovere un'economia green".

Il sistema è premiante non solo per i cittadini che adottano stili di vita rispettosi dell'ambiente, ma anche per i partner commerciali che raggiungono contemporaneamente due obiettivi: pubblicizzare i propri prodotti senza svalorizzarli e legare la propria immagine a una responsabilità sociale di tipo ecologico sempre più apprezzata dai consumatori. La app “Vip2Zip”, disponibile per dispositivi Android e iOS, è scaricabile sia da Google Play Store che da Apple App Store. Insomma, amare la natura non è mai stato così conveniente.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su