TUTTO NEWS
Pubblicità occulta: guai in arrivo per alcuni VIP
Molti post social, soprattutto su Instagram, contengono prodotti a fine pubblicitario, ma gli utenti non lo sanno.
Alcuni volti noti del mondo dello spettacolo italiano potrebbero avere seri problemi per come hanno fatto pubblicità sui loro social network. Secondo l’Associazione Consumatori, che ha avanzato un esposto all’Antitrust, una comunicazione sponsorizzata dovrebbe essere immediatamente riconoscibile dall’utente, per dargli una visione chiara del tipo di contenuto con cui entra in contatto. Sul web spesso, però, non è così: non sono pochi i VIP che postano foto apparentemente innocue, ma che in realtà rappresentano casi di pubblicità occulta. Ciò accade prevalentemente su Instagram. Fedez, Belen Rodriguez, Melissa Satta, Anna Tatangelo sono soltanto alcuni dei personaggi famosi che hanno adottato questa pratica.
La pubblicità occulta nel nostro paese è un reato e ogni contenuto sponsorizzato dovrebbe essere accompagnato da una didascalia che ne spiega la natura. Ad affermarlo è il Codice del Consumo, che all’art. 22 prescrive di indicare l’intento commerciale di una pratica promozionale. "La pubblicità occulta ha il potere di influenzare inconsapevolmente i consumatori [...] A maggior ragione è efficace se fatta da personaggi famosi, i cosiddetti influencer, che hanno online un largo seguito di followers, spesso adolescenti. Per questo urge anche un nuovo quadro normativo che regoli la pubblicità realizzata sui social network", ha spiegato Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.
Le foto di Belen, Fedez, Tatangelo e altri denunciate all'Antitrust. Unc: "Basta con i selfie pubblicitari ... - https://t.co/1qwdWvCRRG pic.twitter.com/NhcR7LnJ3C
— Agenzia Agenpress.it (@Agenpress) 27 aprile 2017
Photo credit: Twitter