TUTTO NEWS

Cina: tornelli per l’attraversamento pedonale

La città di Wuhan ha trovato il modo per impedire il passaggio delle persone con il semaforo rosso, e per evitare incidenti.

Cina: tornelli per l’attraversamento pedonale

05 Maggio 2017

Non solo metropolitane, bus, e supermercati: i tornelli saranno utilizzati anche per gestire in modo sicuro il traffico pedonale. La prima città al mondo ad adottare questa soluzione, che a molti non piacerà, è quella di Wuhan, la più popolosa città della Cina centrale. L’abitudine di attraversare la strada anche quando non sarebbe consentito non è certamente una consuetudine esclusivamente cinese, dato che anche in Italia è comune vedere gente che lo fa. Nel grande paese orientale, tuttavia, questo problema è più grave che in qualsiasi altro luogo, e gli amministratori sono disperati. Non a caso esiste l’espressione “Attraversamento alla cinese”, che indica proprio un modo di passare da un lato all’altro della carreggiata senza nessuna attenzione.

Le conseguenze di questo atteggiamento sono molteplici, e molto pericolose. La prima tra queste riguarda il rischio cui si va incontro quando ci si comporta in quel modo: si potrebbe essere investiti, diventando un grosso pericolo per la salute propria e degli altri. In Cina i pedoni disattenti sono anche causa di grossi ingorghi, soprattutto nella città di Wuhan, che affronta già una situazione molto complessa sotto il punto di vista del traffico. In passato si era anche proposto di far indossare dei cappelli verdi a chi non rispettava le regole, per dissuadere attraverso l'imbarazzo, ma ciò non è bastato. I tornelli faranno arrabbiare molti cinesi ma nonostante ciò, almeno per ora, sembrano essere l'unica soluzione possibile.

Photo credit: Facebook

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack