Tutto News
10 Maggio 2017
Dopo oltre 30 anni, eccola lì, la spiaggia di Dooagh, un villaggio situato sull'isola di Achill, in Irlanda. Sabbia e sassolini della località marittima irlandese erano completamente stati spazzati via da una serie di mareggiate del 1984 ed ora ritornano a far capolino modificando il paesaggio costiero.
Prima del 1984 la spiaggia si estendeva per circa 300 metri e Dooagh era una località di mare pienamente vissuta dagli abitanti del posto, e non solo. Le devastanti mareggiate di quell’anno, però, hanno portato via tutto, non lasciando più nulla della spiaggia tanto cara all’Irlanda. La località balneare non era dunque più praticabile e persino negozi e bar che si trovavano nei dintorni sono stati costretti a chiudere battenti, perché divenuti ormai irraggiungibili. Un danno non da poco, non solo per il paesaggio, ma anche per le tasche degli abitanti che traevano guadagno dalle attività turistiche.
Ebbene, dopo oltre 30 anni, il mare ha deciso di restituire pian piano la distesa di sabbia a Dooagh. Si tratta di un fenomeno non molto raro, che avviene quando le onde del mare più dolci portano verso la riva sedimenti che, accumulandosi, formano nuovi tratti di spiaggia. In altre aprole è l’effetto inverso delle mareggiate, in cui le onde, in tal caso più forti, invece di lasciare del materiale, lo portano via.
Finalmente dunque oggi si riaccendono le speranze per il turismo locale di Dooagh, che dalla nuova spiaggia potrebbe riprendere a trarre grandi benefici. Un regalo, inoltre, anche per chi ricorda la vecchia distesa di sabbia, di cui di sicuro ne aveva grande nostalgia.